A grande richiesta il modello per queste scaripine bianche a nido d'ape!

se vuoi acquistarle clicca
QUI
Scarpine
Con i ferri n° 3 avviare 38 p.lavorare a m.legaccio, per 2 f.eseguendo il 3 f. come segue:1 dir.,1 aumento,17 dir,1 aumento,2 dir,1 aumento,17 dir,1 aumento,1dir.
Per eseguire un aumento raccogliere il filo orizzontale fra 2 p.e lavorarvi 1dir.crociato.
Ripetere gli aumenti ogni 2f.per altre 4 volte,sempre sovrapposti ai precedenti.
Continuare a punto nido d'ape per 12 f.
Per fare la mascherina ,tenere in sospeso i primi e gli ultimi 22p. e lavorare sui 14p.centrali a maglia rasata dir.
Riprendendo ad ogni ferro1p.dei p.in sospeso.
Sul diritto del lavoro accavallare l'ultimo dei p.centrale sul 1°dei p.in sospeso.
Sul rovescio del lavoro lavorare assieme a rov.l'ultimo dei p.centrali ed il 1° dei p.in sospeso.
Ripresi in totale 10.p.per parte.
Per fare la gambina, riprendere a lavorare su tutti i 38p.
Eseguire 1f.a foretti.
Continuare a lavorare a m. rasata dir. per 14f.
Fare altri 2f. a maglia rasata rovescio e chiudere.
Eseguire la cucitura della suoletta e del centro dietro; ed inserire un nastrino nei foretti.
Eseguire un'altra scarpina allo stesso modo.
Punto nido d'ape:
1° ferro tutte le m. a diritto,
2° ferro ,una m. dirit, una m. dop ,una m.dirt ,una m. dop,una m.dirit, una m. dop così x tutto il ferro
3° ferro tutte le m.a dirit
4° ferro due m. dirit ,una m. dop ,una m. dirit ,una m. dop,una m.dirit ,una m. dop ,una m. dirt, una m. dop ,una m. dirt ,una m. dop ,cosi x tutto il ferro,
5° ferro tutte le m.a dirit ,
6° ferro una m. dirit, una m. dop ,una m.dirt ,una m. dop,una m.dirit, una m. dop così x tutto il ferro ,
7° ferro tutte le m.a dirit,
8° ferro,due m. dirit ,una m. dop ,una m. dirit ,una m. dop,una m.dirit ,una m. dop ,una m. dirt, una m. dop ,una m. dirt ,una m. dop ,cosi x tutto il ferro,
9° ferro tutte le m. a diritto ,
10° ferro ,una m. dirit, una m. dop ,una m.dirt ,una m. dop,una m.dirit, una m. dop così x tutto il ferro
11° ferro tutte le m. a dirit .
12° ferro due m. dirit ,una m. dop ,una m. dirit ,una m. dop,una m.dirit ,una m. dop ,una m. dirt, una m. dop ,una m. dirt ,una m. dop ,cosi x tutto il ferro,
13° ferro tutte le m.a rovescio
14° ferro a diritto e dividi il lavoroMaglia doppia= mettere il ferro nella maglia del giro precedente